NOVITÀ DI MARKETING DIGITALE
Italia’s Growth Talent Online gennaio 2021
Dal 16 al 23 gennaio torna per la sua seconda edizione Italia’s Growth Talent e si svolgerà completamente in modalità online permettendo ai partecipanti di assistere a tutti gli interventi in diretta streaming, da ovunque decideranno di collegarsi. Visto il successo della prima nonché scorsa edizione, l’evento non durerà solo due giorni bensì un’intera settimana, con ben 2 conferenze previste, una di apertura e una dichiusura (entrambe di sabato), oltre a 5 giornate tematiche programmate invecenei giorni feriali intermedi. Programma Italia’s Growth Talent 2021 Nello specifico le date degli appuntamenti:16 gennaio 2021: Social conference 18-22 gennaio 2021: 5 days 23 gennaio 2021: Growth conference A condurre la Growth Conference sarà Gerardo Forliano, l’ideatore dell’evento, mentre la conferenza d’apertura sarà gestita da Yari Brugnoni, co-founder di Ninjalitics. Le giornate tematiche, o 5 Days, saranno invece così strutturate: 18 gennaio – Ads Day: advertising sulle principali piattaforme online; 19 gennaio – Content Day: content marketing & community building; 20 gennaio – Design Day: UX & progettazione di servizi digitali; 21 gennaio – Data Day: analytics e strumenti di monitoraggio; 22 gennaio – Multimedia Day: audio & video marketing Oltre ad essere un evento di formazione e di aggiornamento è anche e soprattutto un’opportunità di business development e networking. Per quest’ultimo sono state pensate vere e proprie sessioni di interazione tra partecipanti, partner e ospiti speaker, oltre ad aver già organizzato altre iniziative dedicate alla promozione di possibili partnership. Tra gli ospiti sono stati invitati alcuni dei principali professionisti italiani del settore digital, oltre a varie startup e aziende di successo. Hanno già confermato la propria presenza: Raffaele Gaito, growth coach; Yara Paoli, chief growth scientist per Growth OS ed ex global VP of growth per Skyscanner; Luca Barboni, VP of growthper 247X; Matteo Aliotta, growth marketing manager per LVenture Group; Chiara Bacilieri, head of data per Lifeed; Enrico Lugnan, head of growth per Social Media Hacks Italia. Il format dell’evento prevede per ogni conferenza 5 keynote speaker e 5 casi studioaziendali per un totale di 20 ospiti, mentre durante le 5 giornate tematiche si alterneranno 15 professionisti, oltre ai 5 host delle singole giornate. PARTECIPA
Source link
